
Collocati in posizione centrale,nell’ovale del viso, da sempre considerati strumenti di seduzione, aulicamente lo specchio dell’anima.
Con gli occhi si comunica, attraverso lo sguardo passano le sensazioni più varie, dalla rabbia alla serenità, alla dolcezza ed è quindi naturale che l’occhio vuole la sua parte.
Questo cosmetico che ha tante denominazioni ( matita o pencil eyeliner ma anche kohl o kajal )non deve assolutamente mancare nel vostro beauty, perche? non solo con un solo prodotto potete avere molteplici applicazioni ma soprattutto se volete valorizzare la forma dei vostri occhi ed enfatizzare lo sguardo, la matita è indispensabile.
Uso delle matite occhi
Ci sono svariati modi per applicare la matita occhi e tutti indirizzati ad esigenze specifiche:
- modificare il profilo degli occhi
- camuffare piccoli difetti o inestetismi,
La forma è uguale a quella che utilizziamo per disegnare, ha una mina morbida e puo essere applicata:
- nella rima interna;
- nel bordo ciliare inferiore;
- nel bordo ciliare superiore;
- per delianeare le sopracciglia,
- sulla palpebra mobile per enfatizzare un ombretto ( nel caso delle matite glitterate);
- sulla palpebra mobile come base per poi applicare l’ombretto ed avere una tenuta maggiore.
Se vuoi un risultato meno definito usa una matita soft, se invece il tuo obbiettivo è un tratto preciso allora la matita che devi utilizzare deve avere la mina dura…inoltre avrai più tenuta del tuo make-up.
Igiene e bellezza
Igiene e la bellezza devono essere sempre in primo piano quando si parla di matite, in quanto vengono a contatto con la pelle e soprattutto con quella degli occhi che è super delicata, quindi se non vogliamo ritrovarci con un brutte reazioni allergiche, seguiamo qualche semplice abitudine tutti i giorni così come ci prendiamo cura del nostro corpo.
Cosa fare quindi?
- tieni pulito il temperino e arriva nelle scalanature con un cotton fioc intriso nell’alcool;
- tempera spesso le matite che devi usare;
- bagna una salvietta con dell’alcool o usa gli spray che ci sono in commercio per pulire i pennelli, per disinfettare la mina delle tue matite, prima di utilizzarle aspetta sempre che l’alcool si sia asciugato.
- non scambiare mai con amiche i tuoi trucchi, soprattutto quelli che vanno applicati sugli occhi, come eyeliner, ombretti, mascara e matite. Batteri che normalmente stanno sul tuo occhio possono causare brutte infiammazioni o irritazioni sugli occhi più sensibili di un’altra e viceversa.
- utilizza sempre prodotti clinicamente testati e ipoallergenici, soprattutto se in passato hai già avuto reazioni allergiche o sai di avere comunque la pelle abbastanza sensibile.
- è sempre bene conservare le matite in un luogo asciutto e fresco. Sembra scontato ma spesso tendiamo a conservarli in bagno, dove il vapore acqueo della vasca o della doccia può influire negativamente sui tuoi prodotti, anche se riposti all’interno di uno sportello, perché aumenta il rischio che i batteri proliferino.
- se indossi lenti a contatto ricorda che, oltre ad utilizzare sempre prodotti ipoallergenici e di ottima qualità, è buona regola cambiare più spesso i tuoi cosmetici: gli occhi, in questo caso, sono facilmente irritabili.
Spero di averti dato informazioni utili sull’ uso e la conservazione delle matite, seguendo queste piccoli accorgimenti la matita occhi può davvero diventare un grande alleato di bellezza.
Alla prossima
grazie mille per questa recensione cosi accurata e poi mi hai fatto scoprire un nuovo prodotto/brand
Grazie mille per tutte queste informazioni che ci dai!!!!!!!!!
Molto interessante questo post, grazie delle informazioni sono interessanti!
Alessandra
Grazie per tutti questi consigli!!sono utilissimi, li girerò anche a mia figlia!
Vedi..io invece non tempero quasi mai le matite che utilizzo, faccio praticamente finire tutta la punta.. ottimi consigli, grazie!
tu nn ci crederai ma ancora oggi non riesco a mettere la matita occhi nel bordo ciliare inferiore…sono negata….grazie per i consigli!!!
utilissimo post.. grazie
Sono sempre molto attenta alla qualità dei make up specialmente se si tratta di matite occhi!grazie per le dritte…
La matita occhi io la utilizzavo da piccolina,ora vado di eyeliner e simili,non so ma non mi dura molto all’interno e fuori sbava,l’ho odiata per questo l’ho eliminata dal mio beauty.
Io uso sempre la kajal. proverò anche questa
Grazie per i tuoi preziosi consigli adesso ho capito dove sbagliavo
Io non sono molto brava a truccarmi e questo post mi ha dato tanti consigli utili , le poche volte che mi trucco uso solo la matita Kajal perché posso sfumarla grazie utili info
Non mi trucco tantissimo ma non riesco a uscire di casa senza aver truccato gli occhi, matita nera e mascara sono sufficienti e con i tuoi consigli il mio trucco sarà più bello
Grazie per i consigli, non ho mai badato, sbagliando, all’igiene delle mie matite occhi e non sapevo come pulire il temperino.
Grazie per i consigli, utilissimi
Bellissimo post, ricco davvero di consigli! E’ molto importante sottolineare il fattore igienico quando si parla di matite occhi, in poche ci pensano!
azz io mi scambio sempre i trucchi con tutti …
Sono un’amante dei cosmetici, credo che le matite delineano lo sguardo